La gnatologia studia e cura le patologie conseguenti alle malposizioni dentali e le abitudini viziate come il 
 bruxismo che portano allo squilibrio dell'apparato scheletrico generale e della postura. Dolori alla colonna 
 vertebrale, dolori cervicali o lombari, vertigini e mal di testa possono essere causati per "effetto domino" 
 dagli spostamenti dei fasci muscolari con i quali il nostro organismo cerca di compensare gli squilibri 
 muscolari partiti dalle malocclusioni. Lo specialista in gnatologia della clinica DioDent si muove dunque 
 all'interno di un ambito interdisciplinare costituito dall'ortodonzia e l'ortopedia, con una visione 
 complessiva dello scheletro umano. Tra le cure gnatologiche il bite occupa il ruolo primario: è un 
 apparecchio mobile in resina che aiuta sia a ripristinare il corretto rapporto tra le due arcate dentali sia a 
 decontrarre i muscoli dell'articolazione temporo-mandibolare per effetto del riposizionamento della 
 mandibola, e dunque di ottimizzare l'equilibrio posturale.